Sergio Endrigo
L'ARCA DI NOE'
(dall'album "L'arca di Noè", 1970)


Fa#  Si  Fa#  Do#7  Fa#
Fa#  Si  Fa#  Do#7  Fa#m (stop)

   Fa#m      Mi             Re
Un volo di gabbiani telecomandati
      Do#m           Sim
E una spiaggia di conchiglie morte
      Fa#m      Mi        Re 
Nella notte una stella d'acciaio
   Do#m          Mim
Confonde il marinaio
        La     Fa#m        Sim
Strisce bianche nel cielo azzurro
Sol      La           Sol        Re  
Per incantare e far sognare i bambini 
Sol       La          Sol         La 
La luna è piena di bandiere senza vento
Mim                   Fa#
Che fatica essere uomini

     Fa#   Si        Fa#
Partirà la nave partirà
Do#7          Fa#
Dove arriverà questo non si sa 
     Fa#    Si        Fa#
Sarà come l’arca di Noè 
   Do#7               Fa#m
Il cane il gatto io e te

   Fa#m      Mi         Re
Un toro è disteso sulla sabbia
         Do#m            Sim
E il suo cuore perde kerosene 
       Fa#m       Mi       Re 
A ogni curva un cavallo di latta
   Do#m          Mim
Distrugge il cavaliere
        La   Fa#m    Sim
Terra e mare polvere bianca
Sol    La         Sol        Re
Una città si è perduta nel deserto 
Sol       La         Sol          La
La casa è vuota non aspetta più nessuno
Mim                   Fa#
Che fatica essere uomini

     Fa#   Si        Fa#
Partirà la nave partirà
Do#7          Fa#
Dove arriverà questo non si sa 
     Fa#    Si        Fa#
Sarà come l’arca di Noè 
   Do#7               Fa#    Re#7
Il cane il gatto io e te

     Sol#  Do#       Sol#
Partirà la nave partirà
Re#7          Sol#
Dove arriverà questo non si sa 
     Sol#   Do#       Sol#
Sarà come l’arca di Noè 
   Re#7               Sol#   Mi7
Il cane il gatto io e te

     La    Re        La
Partirà la nave partirà
Mi7           La
Dove arriverà questo non si sa 
     La     Re        La
Sarà come l’arca di Noè 
   Mi7                La
Il cane il gatto io e te

(ad libitum)


Sergio Endrigo
IL GATTO
(dall'album "L'arca", 1972)


La  Mi  La (2v.)

           La              Mi
Con un bel salto lesto e sicuro
                            La
il gatto passa dal suolo al muro
         La7              Re
poi ci ripensa ed ecco al volo
         La    Mi7         La
passa di nuovo dal muro al suolo

           La              Mi
Con un bel salto lesto e sicuro
                            La
il gatto passa dal suolo al muro
         La7              Re
poi ci ripensa ed ecco al volo
         La    Mi7         La
passa di nuovo dal muro al suolo

           Mi
Quindi con passo quatto quatto
       La
fa l'agguato il gatto matto
       Mi                            La
fa l'agguato il gatto matto all'uccellino
            La7 (stop)      Re (stop)
si ferma un tratto come abbagliato
            Si7 (stop)       Mi (stop)
poi come un razzo schizza di lato

             La             Mi
Si ferma un tratto come abbagliato
                              La
poi come un razzo schizza di lato
          La7            Re
dalla grondaia salta sul tetto
         La     Mi7          La    Fa
a caccia grossa di qualche insetto

           Sib             Fa
Con un bel salto lesto e sicuro
                            Sib
il gatto passa dal suolo al muro
         Sib7             Mib
poi ci ripensa ed ecco al volo
         Sib   Fa7         Sib
passa di nuovo dal muro al suolo

           Fa
Quindi con passo quatto quatto
       Sib
fa l'agguato il gatto matto
       Fa                            Sib
fa l'agguato il gatto matto all'uccellino
             Sib7 (stop)    Mib (stop)
si ferma un tratto come abbagliato
            Do7 (stop)       Fa (stop)
poi come un razzo schizza di lato

       Sib (stop)       Sib7 (stop)
Infine stanco di questa danza
             Mib (stop)
si fa un bel bagno...
            Sib    Fa       Sib
...passa la lingua sopra la panza!
   Mib      Sib    Fa       Sib
...passa la lingua sopra la panza!
   Mib      Sib    Fa       Sib
...passa la lingua sopra la panza!



Iva Zanicchi - Natalie Shura
MAMMA TUTTO
(dal 18° Zecchino d'Oro, 1976)

La                                                          Mi7
Chi asciugava i pianti miei (mamma buona era lei)
Sim7       Mi7          Sim                La
in cucina cucinava (mamma cuoca canticchiava)
                               La7                   Re
io la sera nel lettino (mamma a nanna li' vicino)

Si7              La          Mi7                La
la mia mano sulla sua mamma amica mia!

La                                                          Mi7
Due piu' uno fanno tre (mamma a scuola accanto a me)
Sim7                Mi7            Sim             La
mal di pancia o starnutivo (mamma medicina avevo)
                                          La7              Re 
quando c'era il compleanno (mamma festa ogni anno)
Si7           La        Mi7              La
mamma regalo poi non mancava mai
 

La
Poi la grande delusione della prima passioncella
                            Mi7
e arrivo' mamma sorella
Sim7                       Mi7                              Sim7
lei mi strinse nel suo cuore io dimenticai il dolore

                             La
con mamma' consolazione
Non sapevo ancora che quella mamma era per me

                         La7      Re
tutto quel che al mondo c'e'
Sim7            La          Mi7                  La   Fa
e in un attimo imparai mamma tutto e' lei


Sib                                                          Fa7
Due piu' uno fanno tre (mamma a scuola accanto a me)
Dom7               Fa7            Dom           Sib
mal di pancia o starnutivo (mamma medicina avevo)
                                          Sib7             Mib     
quando c'era il compleanno (mamma festa ogni anno)
Do7          Sib       Fa7              Sib 
mamma regalo poi non mancava mai 

Sib                                                          Fa7
Chi asciugava i pianti miei (mamma buona era lei) 

Dom7      Fa7         Dom              Sib
in cucina cucinava (mamma cuoca canticchiava)
                               Sib7                 Mib
io la sera nel lettino (mamma a nanna li' vicino)
Do7             Sib        Fa7                 Sib
la mia mano nella sua mamma amica mia! 
Do7             Sib        Fa7                 Sib
la mia mano nella sua mamma amica mia!



Gino Latilla, Carla Boni e Duo Fasano - Gloria Christian e Poker di Voci
CASETTA IN CANADA'
(dal 7° Festival di Sanremo, 1957)


Do              Sol7                Do
Quando Martin vedete solo per la città
               Sol                Do
forse voi penserete "dove girando va?"
Fa              Do    Re7                  Sol7
Solo, senza una meta. Solo... ma c'è un perché: 

Do                                 Sol7
Aveva una casetta piccolina in Canadà
                                          Do
con vasche, pesciolini e tanti fiori di lillà,
                         Lam        Sol
e tutte le ragazze che passavano di là
  Re           Sol        Re7          Sol (stop)
dicevano: "Che bella la casetta in Canadà! 

Sol
Ma un giorno, per dispetto, Pinco Panco l'incendiò
e a piedi poveretto senza casa lui restò.
"Allora cosa fece?" - Voi tutti chiederete.
Ma questa è la sorpresa che in segreto vi dirò:

    Do                                  Sol
Lui fece un'altra casa piccolina in Canadà
                                           Do
con vasche, pesciolini e tanti fiori di lillà,
                         Do7        Fa
e tutte le ragazze che passavano di là
               Do         Sol7         Do
dicevano: "Che bella la casetta in Canadà!

Do  Sol7  Do  Lam  Sol  Re  Sol  Re7  Sol (stop) 
(fischiettando il primo ritornello) 

Sol
E tante e tante case lui rifece ma, però,
quel tale Pinco Panco tutte quante le incendiò.
Allora cosa fece? Voi tutti lo sapete!

Do                                      Sol 
Lui fece un'altra casa piccolina in Canadà
                                           Do
con vasche, pesciolini e tanti fiori di lillà,
                         Do7        Fa
e tutte le ragazze che passavano di là
               Do         Sol7         Do
dicevano: "Che bella la casetta in Canadà!

(parlato) Allora cosa fece?
 
    Do                                  Sol 
Lui fece un'altra casa piccolina in Canadà
                                           Do
con vasche, pesciolini e tanti fiori di lillà,
                         Do7        Fa
e tutte le ragazze che passavano di là
               Do         Sol7         Do
dicevano: "Che bella la casetta in Canadà! 

(ad libitum)


HEIDI
(sigla del cartone animato "Heidi", 1978)


Do            Sol4
Olaia ... Olaia...

Do                              Sol7
Heidi, Heidi, il tuo nido è sui monti
                              Do
Heidi, Heidi, eri triste laggiu’ in città
                         Do7      Fa
acci-picchia, qui c’è un mondo fantastico
       Do     Sol7         Do  (stop)
Heidi, Heidi, candido come te

       Sol7                  Do
Ola Heidi, Ola Heidi, Ola Heidi, Ola Heidi 
       Sol7                  Do 
Ola Heidi, Ola Heidi, Ola Heidi, Ola Heidi
    Fa                 Do        Sol7
Ola Heidi, Heidi Heidi Heidi, oh oh...
Do Do7 Fa     Sol7                          Do
Heidi, Heidi, tenera piccola con un cuore così

    Do                    Sol7             Do
Gli amici di montagna, Mu Mu, Cip Cip, Bee Bee
                        Sol            Do  Do7
ti dicon non partire ti spiegano il perché
  Fa                           Do          Sol
Saresti un pesciolino che dall’acqua se ne va
   Do                         Re   Re7  Sol
un uccellino in gabbia che di noia morirà

Do                           Sol7
Heidi, Heidi, ti sorridono i monti
                             Do
Heidi, Heidi, le caprette ti fanno ciao
                    Do7      Fa
Neve, bianca sembra latte di nuvola
       Do     Sol7               Do
Heidi, Heidi, tutto appartiene a te

       Sol7                  Do
Ola Heidi, Ola Heidi, Ola Heidi, Ola Heidi 
       Sol7                  Do 
Ola Heidi, Ola Heidi, Ola Heidi, Ola Heidi
    Fa                 Do        Sol7
Ola Heidi, Heidi Heidi Heidi, oh oh...
Do Do7 Fa     Sol7                          Do
Heidi, Heidi, tenera piccola con un cuore così



Dario Baldan Bembo e Caterina Caselli
AMICO E'
(Inno dell'amicizia, sigla di chiusura del programma TV "Superflash", 1982)


La  Mi  La  |  Mi  La  Mi  La    Mi
Sim  Fa#m  La  Mi  La  Mi

La  Mi  La  |  Mi  La  Mi  La    Mi
Sim  Fa#m  La  Mi  La

La   Re    La
E' l'amico è
       Mi7                La
una persona schietta come te
           Do#7              Fa#m               
che non fa prediche e non ti giudica
          Si7                          Mi7
fra lui e te è divisa in due la stessa anima
         La    Re    La
Però lui sa, l'amico sa
          Mi7            La   La7
il gusto amaro della verità
        Re                La
ma sa nasconderla e per difenderti
         Mi7
un vero amico è anche bugiardo
La   Mi   La     Mi   La     Mi     La       Mi
E' l'amico è qualcosa che, più ce n'è meglio è
       Sim                       Fa#m
è un silenzio che vuol diventare musica
      La           Mi     La
da cantare in coro io con te
La    Mi   La   Mi    La    Mi   La       Mi
E' un coro è un grido che più si è meglio è
    Sim          Fa#m
oh, oh, oh, oh,  ....
          La            Mi   La
e il mio amore nel tuo amore è

La   Re    La
E' l'amico è
         Mi7             La
il più deciso della compagnia
        Do#7           Fa#m     
e ti convincerà a non arrenderti
         Si7                      Mi7
anche le volte che rincorri l'impossibile
           La    Re    La
Perché lui ha, l'amico ha
         Mi7                La   La7
il saper vivere che manca a te
            Re                La
ti spinge a correre ti lascia vincere
             Mi7         
perché è un amico punto e basta
La   Mi    La    Mi    La    Mi     La       Mi
E' l'amico è qualcosa che, più ce n'è meglio è
       Sim                       Fa#m
è un silenzio che vuol diventare musica
      La           Mi     La  Fa#7
da cantare in coro io con te
Si Fa#     Si   Fa#   Si    Fa#  Si       Fa#
E' un coro è un grido che più si è meglio è
    Do#m         Sol#m
oh, oh, oh, oh,  ....
          Si            Fa#  Si
e il mio amore nel tuo amore è 

Si   Mi    Si
E' l'amico è
           Fa#7             Si
uno che ha molta gelosia di te
         Re#7                 Sol#m
per ogni tua pazzia ne fa una malattia
            Do#7                       Fa#7
tanto che a volte ti vien voglia di mandarlo via
         Si    Mi    Si
Però lui no, l'amico no 
              Fa#7             Si   Si7 
per niente al mondo io lo perderò
       Mi              Si
litigheremo si e lo sa lui il perchè
            Fa#7
eppure è il mio migliore amico
Si    Fa#  Si    Fa#  Si     Fa#    Si       Fa#
E' l'amico è qualcosa che, più ce n'è meglio è
       Do#m                      Sol#m
è un silenzio che vuol diventare musica
      Si           Fa#    Si
da cantare in coro io con te
Si    Fa#  Si   Fa#   Si    Fa#  Si       Fa#
E' un coro è un grido che più si è meglio è
    Do#m         Sol#m
oh, oh, oh, oh,  ....
          Si            Fa#  Si
e il mio amore nel tuo amore è

(ad libitum)



GIRO GIRO TONDO
(tradizionale)


La  La  |  La Re Mi La (2 v.)

La
Giro giro tondo, gira il mondo,
        Re     Mi            La
gira la terra, tutti giù per terra!
La
Giro giro tondo, il mare è fondo, 
           Re     Mi            La 
tonda è la terra, tutti giù per terra! 

Sib  Sib  |  Sib Mib Fa Sib (2 v.)

Sib
Giro giro tondo, l'angelo è biondo,
            Mib    Fa         Sib
biondo è il grano, tutti ci sediamo!
Sib
Giro giro tondo, ora ti circondo
             Mib    Fa            Sib
come una ciambella, tutti giù per terra!

Si  Si  |  Si Mi Fa# Si (2 v.)
 
Si
Giro giro tondo, casca il mondo,
         Mi     Fa#           Si
casca la terra, tutti giù per terra!

(ad libitum) 



Angelo Branduardi
LA PULCE D'ACQUA
(dall'album "La pulce d'acqua", 1977)


[capotasto mobile in 3^ posizione] 

Sol   Re
E' la pulce d'acqua che l'ombra ti rubò
  Sol          La4  La
e tu ora sei malato
     Sol       La/Sol    Re       Sim
e la mosca d'autunno che hai schiacciato
    Mim7  Sol La4
non ti perdonerà

La   Re
Sull'acqua del ruscello forse tu
Sol              La4 La
troppo ti sei chinato
   Sol    La/Sol Re    Sim
tu chiami la tua ombra ma
Mim7      La7  Re
lei non ritornerà
Sol   Re
E' la pulce d'acqua che l'ombra ti rubò
  Sol          La4  La
e tu ora sei malato
     Sol   La/Sol    Re       Sim
e la serpe verde che hai schiacciato
    Mim7  Sol La4
non ti perdonerà

La Re 
E allora devi a lungo cantare 
Sol            La4 La
per farti perdonare 
     Sol    La/Sol Re     Sim 
e la pulce d'acqua che lo sa 
Mim7       La7   Re 
l'ombra ti renderà 

Sol   Re
E' la pulce d'acqua che l'ombra ti rubò
  Sol          La4  La
e tu ora sei malato
     Sol       La/Sol    Re       Sim
e la mosca d'autunno che hai schiacciato
    Mim7  Sol La4
non ti perdonerà 

La   Re 
Sull'acqua del ruscello forse tu
Sol              La4 La
troppo ti sei chinato
   Sol    La/Sol Re    Sim
tu chiami la tua ombra ma
Mim7      La7  Re
lei non ritornerà
Sol   Re
E' la pulce d'acqua che l'ombra ti rubò
  Sol          La4  La
e tu ora sei malato
     Sol   La/Sol    Re       Sim
e la serpe verde che hai schiacciato
    Mim7  Sol La4
non ti perdonerà

La Re 
E allora devi a lungo cantare 
Sol            La4 La
per farti perdonare 
     Sol    La/Sol Re     Sim 
e la pulce d'acqua che lo sa 
Mim7       La7  Re 
l'ombra ti renderà

Sol   Re
E' la pulce d'acqua che l'ombra ti rubò
  Sol          La4  La
e tu ora sei malato
     Sol       La/Sol    Re       Sim
e la mosca d'autunno che hai schiacciato
    Mim7  Sol La4
non ti perdonerà

La Re 
E allora devi a lungo cantare 
Sol            La4 La
per farti perdonare 
     Sol   La/Sol  Re     Sim 
e la pulce d'acqua che lo sa 
Mim7       La7   Re 
l'ombra ti renderà


Bruno Lauzi
LA TARTARUGA
(sigla del programma TV "Anteprima di 'Un colpo di fortuna'", 1975)

Do  Do  Re  Re7
 
    Sol                        La             Re
La bella tartaruga che cosa mangerà
Do    Sol  Re  Sol   Re  Sol
Chi - lo - sa,  chi - lo - sa
       Sol                        La         Re 
Due foglie di lattuga poi si riposerà
Do  Sol   Re   Sol  Re   Sol
ah - ah - ah,  ah - ah - ah 
Do  Re  Do    Sol                 Re
La - ta - rta - ruga un tempo fu 
         Mim            La                  Re
Un animale che correva a testa in giù
Do  Re  Do Sol          Re
Come un siluro filava via
                 Mim                La          Re
Che ti sembrava un treno sulla ferrovia
        Do                Sol        Do            Sol
Ma avvenne un incidente un muro la fermò
   Do                  Sol          La          Re
Si ruppe qualche dente e allora rallentò
Do  Re  Do    Sol                   Re
La - ta - rta - ruga da allora in poi
                  Mim           La            Re
Lascia che a correre pensiamo solo noi
Do  Re  Do  Sol                       Re
Perché quel giorno poco più in là
             Mim           La Sol       Do
Andando piano lei trovò la felicità
    Sol            Do        Sol            Re
Un bosco di carote, un mare di gelato
       Sol              Do              Sol               Re
Che lei correndo troppo non aveva mai guardato
       Sol              Do        Sol                    La       Re7    Sol
E un biondo tartarugo corazzato che ha sposato un mese fa!

Do  Do  Re  Re7
 
    Sol                      La                  Re
La bella tartaruga nel mare va perché
Do   Sol    Re   Sol   Re     Sol
Ma - per - ché, ma - per - ché
       Sol                                  La            Re
Fa il bagno e poi si asciuga dai tempi di Noè 
Do  Sol   Re   Sol  Re   Sol
eh - eh - eh,  eh - eh - eh
Do  Re  Do    Sol                Re
La - ta - rta - ruga lenta com'è
               Mim        La                Re
Afferra al volo la fortuna quando c'e'
Do  Re Do Sol                Re
Dietro una foglia lungo la via
              Mim          La Sol       Do
Lei ha trovato la' per la' la felicita'
    Sol             Do       Sol            Re
Un prato d'insalata, un lago di frittata
     Sol               Do              Sol         Re
Spaghetti alla chitarra per passare la serata
    Sol            Do        Sol            Re
Un bosco di carote, un mare di gelato
       Sol              Do              Sol             Re
Che lei correndo troppo non aveva mai notato
       Sol              Do        Sol                    La       Re7    Sol
E un biondo tartarugo corazzato che ha sposato un mese fa!



Ivano Fossati
LA MIA BANDA SUONA IL ROCK
(dall'album "La mia banda suona il rock", 1979)


Lam  Sol  Mim  Lam  (4 v.)

(stop)                Sol
La mia banda suona il rock

           Mim            Lam
e tutto il resto all'occorrenza 
                     Sol
sappiamo bene che da noi
     Mim           Lam
fare tutto è un'esigenza 
     (stop)  Sol
è un rock bambino,
   Mim            Lam 
soltanto un po' latino 
                    Sol 
una musica che è speranza,
    Mim            Lam
una musica che è pazienza 
                         Sol
è come un treno che è passato
       Mim       Lam
con un carico di frutti
                Sol
eravamo alla stazione
      Mim       Lam
sì ma dormivamo tutti 
                        Sol 
e la mia banda suona il rock
             Mim                   Lam
per chi l'ha visto e per chi non c'era 
                      Sol
e per chi quel giorno lì
    Mim              Lam
inseguiva una sua chimera.

       Do     Sol  Mim    Lam
Non sveglia - te - vi  oh non ancora 
         Do Sol   Mim  Lam        (stop)
e non fermateci no, no per favore no. 

                      Sol
La mia banda suona il rock
         Mim             Lam
e cambia faccia all'occorrenza
                    Sol
da quando il trasformismo
       Mim        Lam
è diventato un'esigenza
                   Sol 
ci vedrete in crinoline,
     Mim         Lam 
come brutte ballerine
              Sol 
ci vedrete danzare
     Mim        Lam 
come giovani zanzare
                    Sol 
ci vedrete alla frontiera
       Mim          Lam 
con la macchina bloccata
                 Sol 
ma lui ce l'avrà fatta,
   Mim         Lam 
la musica è passata
     (stop)  Sol 
è un rock bambino,
   Mim            Lam 
soltanto un po' latino
                   Sol 
viaggia senza passaporto
      Mim              Lam 
e noi dietro col fiato corto
                   Sol 
lui ti penetra nei muri
      Mim           Lam 
ti fa breccia nella porta
                    Sol 
ma in fondo viene a dirti
           Mim         Lam 
che la tua anima non è morta

       Do     Sol  Mim    Lam
Non sveglia - te - vi  oh non ancora 
         Do Sol   Mim  Lam        (stop)
e non fermateci no, no per favore no. 
 
Lam  Sol  Mim  Lam  (2 v.)

(stop)
La mia banda suona il rock
         Lab      Sibm 
ed è un'eterna partenza 
                     Lab
viaggia bene ad onde medie
          Fam         Sibm
e a modulazione di frequenza
(stop)       Lab

è un rock bambino
   Fam            Sibm
soltanto un po' latino
                    Lab 
una musica che è speranza,
    Fam            Sibm
una musica che è pazienza 
                         Lab
è come un treno che è passato
       Fam       Sibm
con un carico di frutti
                Lab
eravamo alla stazione
      Fam       Sibm
sì ma dormivamo tutti 
                        Lab 
e la mia banda suona il rock
             Fam                   Sibm
per chi l'ha visto e per chi non c'era 
                      Lab
e per chi quel giorno lì
    Fam              Sibm
inseguiva una sua chimera.

       Reb    Lab  Fam    Sibm
Non sveglia - te - vi  oh non ancora 
         Reb Lab  Fam  Sibm        (stop)
e non fermateci no, no per favore no. 

Reb  Lab  Fam  Sibm  (4 v.)



Edoardo Bennato
IL GATTO E LA VOLPE
(dall'album "Burattino senza fili", 1977)


La                Fa#m        
Quanta fretta, ma dove corri,
Sim7 Mi7
dove vai?
La                Fa#m          
Se ci ascolti per un momento,
Sim7 Mi7
capi rai,
La                 Do#7       
lui è il gatto, ed io la volpe,
Fa#7 
stiamo in società,
   Sim7   Mi7    La  Fa#m  La  Fa#m
di noi ti puoi fidar.

La                Fa#m             
Puoi parlarci dei tuoi problemi,
Sim7     Mi7
dei tuoi guai
La            Fa#m
i migliori in questo campo
Sim7  Mi7
siamo noi
La             Do#7        
è una ditta specializzata
Fa#7 
fai un contratto e vedrai
    Sim7   Mi7  La  Fa#m  La  Fa#m
che non ti pentirai...
  
La              Fa#m
Noi scopriamo talenti
         Sim7   Mi7
e non sbagliamo mai
La               Fa#m
noi sapremo sfruttare
       Sim7 Mi7 
le tue qualità
La         Do#7
dacci solo quattro monete
  Fa#7 
e ti iscriviamo al concorso
    Sim7  Mi7 La  La7
per la celebrità...!

Re                Mi
Non vedi che è un vero affare,
La            Fa#m
non perdere l'occasione
Sim7      Mi7        La  La7
sennò poi te ne pentirai.
Re         Mi7
Non capita tutti i giorni
Do#m7
di avere due consulenti
Si7            Mi7
due impresari, che si fanno in quattro per te...!

La          Fa#m
Avanti, non perder tempo
Sim7   Mi7
firma, qua
La              Fa#m  
è un normale contratto
         Sim7 Mi7 
è una formali tà
La         Do#7   
tu ci cedi tutti i diritti
  Fa#7
e noi faremo di te
   Sim7    Mi7   La  La7
un divo da hit parade !

Re                Mi
Non vedi che è un vero affare,
La            Fa#m
non perdere l'occasione
Sim7      Mi7        La  La7
sennò poi te ne pentirai.
Re         Mi7
Non capita tutti i giorni
Do#m7
di avere due consulenti
Si7            Mi7
due impresari, che si fanno in quattro per te...!

La                Fa#m        
Quanta fretta, ma dove corri,
Sim7 Mi7
dove vai?
La                   Fa#m          
Che fortuna che hai avuto
        Sim7  Mi7
ad incontrare noi
La                 Do#7       
lui è il gatto, ed io la volpe,
Fa#7 
stiamo in società,
   Sim7   Mi7    La  Fa#7 
di noi ti puoi fidar!
   Sim7   Mi7    La  Fa#7 
di noi ti puoi fidar!
   Sim7   Mi7    La
di noi ti puoi fidar!